CHI SIAMO?
Anderson House è stata fondata nel 1996 da Peter Anderson, insegnante di inglese con più di 40 anni di esperienza.
Nei primi anni di vita della scuola la formazione dell’inglese e delle maggiori lingue del mondo è rivolta soprattutto a privati, mentre negli anni successivi l’attenzione si orienta sulle aziende. Anderson House consolida così la presenza sul territorio bergamasco anche nella formazione linguistica aziendale con ottimi risultati e clienti come Gewiss, Imetec, Sandvik, Fiat, Ernst & Young...
L’ascolto delle esigenze e l’aggiornamento continuo su metodologie e strumenti ci hanno portato ad elaborare un’ampia offerta formativa. La costante attenzione per la qualità ci ha permesso, inoltre, di rappresentare i maggiori brand di certificazioni linguistiche. Dal 2004 al 2018 siamo stati Centro BULATS, certificazione ora sostituita da LINGUASKILL, di cui siamo agenti, dal 2007 siamo Centro TOEFL e dal 2008 siamo diventati Centro CAMBRIDGE. Anderson House è oggi il maggiore erogatore di certificazioni linguistiche nel territorio bergamasco.
Per migliorare sempre il servizio e l'esperienza dei nostri studenti:
✔️ organizziamo traduzioni per aziende e privati e offriamo stage all’estero per chi lavora o studia.
✔️ Utilizziamo la migliore tecnologia e innovazione, per facilitare l'esperienza ai nostri studenti, la quale ci ha permesso nel 2007 di diventare Socio di Confindustria Bergamo iscritto ai Servizi Innovativi.
✔️ Favoriamo il networking e crediamo nel potenziale dei nostri studenti, non solo per l'inglese ma anche per la loro vita e crescita lavorativa. Per questo nel 2009 Anderson House ha contribuito alla nascita dell’Associazione SIETAR Italia – il maggiore network di professionisti e studenti in ambito interculturale – di cui è membro attivo.
✔️ Offriamo solo certificazioni e formazione garantita dai migliori enti mondiali. Dal 2017, Anderson House è Socio di AISLi, l’Associazione di Scuole Private di Lingue di Qualità in Italia.

Peter Frederick Anderson e co-titolare e Direttore Generale di Anderson House.
Cresciuto in Inghilterra, si è trasferito con la famiglia in Italia da adolescente. Ha ottenuto il certificato CELTA nel 1988 presso l’International House di Londra.
Ha insegnato come freelance dal 1978 al 1996 ricoprendo anche il ruolo di Direttore Didattico. Nel 1996 ha aperto la sua scuola.
E’ specializzato nell’insegnamento della Writing di First, Advanced, Proficiency, Ielts, Toefl e nella comunicazione interculturale. E’ inoltre accreditato come esaminatore Cambridge.

Joe Medhurst è Director of Studies (Direttore Didattico) di Anderson House.
Nato vicino a Londra, dopo aver studiato per diversi anni a Liverpool, si è trasferito in Cina, dove ha lavorato in scuole e università per un anno prima di tornare a Londra. Nel 2009 si è trasferito in Italia, dove vive ancora.
Ha studiato archeologia, conseguito un master in storia antica, un diploma post-laurea in insegnamento delle lingue e uno in studi di latino all'Università di Oxford.
Oltre ai suoi 14 libri, ha scritto oltre 50 articoli sull'insegnamento delle lingue, sulla storia romana, storia britannica, storia italiana e filosofia.
STAFF, INSEGNANTI E TUTORS DELLA ANDERSON HOUSE
Il segreto del nostro successo nella formazione linguistica è dovuto all’attenzione che poniamo nella selezione dei docenti:
✔️ scegliamo solo insegnanti madrelingua o bilingui.
✔️ Tutti i docenti sono laureati, con il diploma CELTA o TESOL specifico per l’insegnamento dell’inglese a stranieri.
✔️ Hanno almeno 2 anni di esperienza nel nostro settore.
✔️ Devono essere entusiasti e dediti alla professione.
✔️ Hanno competenze specifiche e uniche come per esempio nell’insegnamento ai bambini e teenagers.
✔️ Tutti i nostri docenti sanno preparare i nostri studenti alle certificazioni Cambridge e IELTS e TOEFL.
Il team insegnanti e tutors al completo!
Molti nostri docenti sono esaminatori Cambridge.
Elliott Brett: full-time teacher, ha insegnato inglese in Giappone per 18 anni e presso AH dal 2013. Ha il CELTA ed è esaminatore Cambridge.
Aslihan Alp: insegna inglese in AH dal 2022. Ha conseguito il CELTA nel 2019.
Isabela Lundeen: insegna inglese in AH dal 2022. Ha conseguito il CELTA nel 2018.
Marta Facoetti: insegna inglese in AH dal 2023. Ha conseguito il CELTA nel 2021.
Ursula McLaughlin: part-time, insegna inglese alla AH dal 1998.
Wilma Alborghetti: insegnante part-time di inglese, in possesso del certificato TEFL.
Adrian Chapman: part-time teacher, insegna inglese in Italia dal 2002 e presso AH dal 2012. Ha il CELTA ed è esaminatore Cambridge. Si qualifica anche come formatore interculturale.
Victoria Rondi: freelance e part-time teacher, insegna dal 2008 e alla AH dal 2013. Ha il certificato TEFL ed è specializzata nell’insegnamento dell’inglese legale.
Hianeya Lao: part-time teacher, è bilingue spagnolo-inglese, si è laureata in lingua e letteratura inglese, ha conseguito il CELTA nel 2017 e insegna sia inglese che spagnolo. E’ esaminatrice Cervantes.
Paola Torres: insegna spagnolo dal 2007 e part-time alla AH dal 2012.
Fina D’Alessandro: part-time teacher, insegna francese presso AH dal 2005.
Wencke Grunert: docente part-time di tedesco, è bilingue tedesco-danese, in possesso del GDGS, diploma del Goethe per l’insegnamento del tedesco a stranieri. Insegna presso AH dal 2007.
Elena Pedone: docente part-time di italiano per stranieri dal 1997 e presso AH dal 2002. In possesso di diploma DITALS.
L'area commerciale e amministrativa
Antonella Ottonelli: co-titolare di Anderson House, segue la parte amministrativa e finanziaria dell’azienda. Gestisce anche l’organizzazione degli esami Cambridge
Federica Cattaneo: è responsabile del front office, segue tutte le pratiche quotidiane dei nostri clienti privati e delle nostre aziende clienti.
Pamela Cocco: è responsabile delle vendite dei nostri corsi a privati e aziende.
Giulia Serravalle: è responsabile del front office per le certificazioni Cambridge.
ANDERSON HOUSE – PERCHÉ AISLI?
Abbiamo scelto di entrare in AISLi – Associazione Italiana Scuole di Lingue – perché vogliamo far parte di un gruppo di scuole di qualità dove la didattica e metodologia, la cura del cliente e le condizioni dei docenti sono le nostre priorità. Il nostro personale, inoltre, è in grado di formare docenti di lingua e grazie all’AISLi siamo accreditati dal Ministero della Pubblica Istruzione per i crediti formativi e per la formazione del personale docente delle scuole italiane. AISLi è, a sua volta, membro di EAQUALS – European Association for Quality Language Services.
La scelta di AISLi, quindi, è una scelta di qualità.
AISLi raggruppa le migliori scuole di lingua in Italia e verifica la loro qualità tramite ispezioni indipendenti, dettagliate ed imparziali.
AISLi è inclusa nell’elenco degli Enti Accreditati per la Formazione del Personale Docente della Scuola, Decreto Ministeriale 177 del 25 ottobre 2000 e successive Direttive 90 del 2003 e 170/2016.